Adam.os, il sistema operativo che guida l’evoluzione della Sanità
Rispondiamo alla criticità dei dati sanitari frammentati, che generano inefficienze e discontinuità nella cura con Adam OS, un sistema operativo che lavora in background per integrare i sistemi esistenti, unificare i flussi informativi e abilitare funzioni avanzante di IA. Agendo come un "cervello" centrale, Adam OS orchestra l'intero percorso clinico per gli operatori sanitari e di cura per il paziente, trasformando soluzioni verticali in un ecosistema connesso e i dati grezzi in evidenze concrete per migliorare la qualità dell'assistenza. Orchestriamo l'intero percorso di cura, trasformando dati isolati in evidenze a supporto delle decisioni per migliorare la qualità dell'assistenza e i risultati di salute.
ConCura
Gestire una patologia, prenotare visite, ricordare le terapie: le incombenze quotidiane possono essere complesse e stressanti. ConCura nasce per questo: per essere il tuo unico punto di riferimento e liberarti da questo peso, prendendoci cura di tutto ciò che ruota attorno alla tua salute.
Non parli con un’applicazione, ma con persone. Dietro ConCura c'è un team di professionisti sanitari – infermieri, medici e operatori specializzati – sempre a tua disposizione.
Teleconsulto
Il teleconsulto rappresenta oggi uno degli strumenti più strategici per una sanità moderna, accessibile e centrata sulla persona. In Qwince lo abbiamo progettato come un’esperienza clinica di alto valore, che unisce la competenza dei professionisti alla forza dei dati e alla vicinanza umana.
Non è solo un canale digitale: è un momento di cura autentico, in cui tecnologia ed empatia lavorano insieme per garantire risposte tempestive ed efficaci, riducendo distanze e semplificando l’accesso ai servizi.
Grazie all’integrazione con adam.os, il nostro sistema operativo, il teleconsulto parte da una base già informata: i dati provenienti da dispositivi, applicazioni e servizi come ConCura vengono elaborati in background per fornire al clinico una visione completa e aggiornata del paziente. Questo permette di rendere ogni interazione più personalizzata, pertinente e sicura.
Il risultato è un modello di assistenza che migliora l’aderenza terapeutica, rafforza il dialogo medico-paziente e contribuisce a una sanità più efficace, inclusiva e sostenibile.
Puntofarma
Puntofarma è un’infrastruttura tecnologica qualificata come dispositivo medico, che consente a cliniche, ospedali, centri di ricerca e aziende farmaceutiche di orchestrare in modo sicuro ed efficiente il percorso di cura dei pazienti.
È un engine digitale avanzato, progettato per affrontare le sfide più complesse nella gestione delle patologie croniche: dalla frammentazione dei processi alla scarsa aderenza terapeutica. Con Puntofarma, la tecnologia diventa un alleato strategico per migliorare l’esperienza dei pazienti e sostenere l’innovazione nelle organizzazioni sanitarie.
Mercurio
Mercurio è una tecnologia avanzata per l’invio massivo di messaggi personalizzati a un ampio numero di destinatari, con tracciabilità completa e riconciliazione delle ricevute. Nel percorso di cura, comunicare in modo tempestivo, mirato e sicuro non è un’opzione: è una necessità.
Progettato per rispondere alle complessità e ai requisiti di compliance del settore sanitario, Mercurio rappresenta il nostro motore di comunicazione. Integrato nativamente nell’ecosistema adam.os, orchestra il dialogo tra tutte le parti coinvolte nel percorso di cura, garantendo che ogni interazione sia pertinente, tracciata veloce e di valore diventando un elemento strategico per migliorare l’esperienza dei pazienti e l’efficacia delle organizzazioni.
